Granola senza miele: la ricetta facile e vegana per la colazione
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
5/5 (1 Recensione)

Granola senza miele

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 20 min
granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione!

Quella della granola senza miele fatta in casa ĆØ una ricetta semplicissima da preparare e perfetta per arricchire le vostre colazioni o gli spuntini di metĆ  pomeriggio. Questo mix di frutta secca, fiocchi di avena e frutti rossi disidratati ĆØ perfetto per chi vuole fare il pieno di fibre e nutrienti.

La frutta secca, infatti, pur essendo calorica ĆØ ricca di benefici e consumarne con moderazione ogni giorno permette di fare il pieno di energie. Gustate la granola senza miele con lo yogurt o il latte e la vostra giornata comincerĆ  nel

Avena
Avena

Ingredienti

Per la granola senza miele

  • Fiocchi di avena – 200 g
  • Zucchero di canna – 70 g
  • Olio di semi – 50 ml
  • Acqua – 40 ml
  • Sciroppo d’acero – 2 cucchiai
  • Frutta secca (mandorle, nocciole, noci) – 100 g
  • Frutti rossi essiccati (o uvetta) – 60 g

Preparazione

Granola senza miele

1

Per prima cosa versate i fiocchi d’avena in una ciotola, aggiungete le mandorle, le nocciole e le noci spezzettate grossolanamente.

2

Unite anche i frutti rossi disidratati, mescolate bene e tenete da parte.

3

Versate l’acqua, lo zucchero e lo sciroppo d’acero in un pentolino, mescolate e mettete sul fuoco. Lasciate cuocere a fiamma medio-bassa mescolando di continuo e non appena raggiunto il bollore spegnete il fuoco.

4

Unite lo sciroppo agli ingredienti secchi, mescolate bene, lasciate riposare per qualche minuto poi aggiungete anche l’olio. Mescolate bene e versate il tutto su di una placca foderata con carta da forno.

5

Stendete aiutandovi con il dorso di un cucchiaio e infornate in forno preriscaldato a 170Ā°C per 20 minuti avendo cura di mescolare la granola di tanto in tanto. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare.

In alternativa, vi consigliamo la classica ricetta della granola fatta in casa, oppure delle super veloci preparate in friggitrice ad aria o in padella.

Conservazione

Vi consigliamo di conservare la granola in barattoli di vetro a chiusura ermetica: tenetela al riparo da fonti di calore e luce diretta e durerĆ  fino a 2 settimane.

Leggi anche
Colazione veg: le ricette migliori per iniziare la giornata
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata Ā© 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025 12:42

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
PiĆ¹ vecchi
PiĆ¹ recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Involtini di crudo con robiola e rucola: un antipasto fresco e sfizioso